RSPP Datore di Lavoro
L'articolo 34, comma 1 del D.Lgs. 81/2008 ed il successivo Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011 prevedono la possibilità che il Datore di lavoro svolga direttamente i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (DL SPP).
Il comma 2 dello stesso articolo prevede che, per svolgere questi compiti, il datore di lavoro debba frequentare specifici corsi di formazione e un aggiornamento periodico adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative.
La durata, i contenuti minimi e le modalità di questa formazione per i Datori di lavoro sono stati definiti con l’Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome.
Ogni corso prevede una suddivisione in 4 moduli: 1 (normativo/giuridico), 2 (gestionale), 3 (tecnico), 4 (relazionale).
L’Accordo Stato-Regioni del 2011 prevede una formazione specifica e suddivisa per fattori di rischio, ovvero:
- Aziende BASSO Rischio con durata corso pari a 16 ore;
- Aziende MEDIO Rischio con durata corso pari a 32 ore;
- Aziende ALTO Rischio con durata corso pari a 48 ore.
S.I.A. Srl organizza con periodicità mensile i suddetti corsi, sia con la formula presenziale IN AULA, che in modalità E-Learning / FAD (a distanza), al termine del corso viene effettuata una prova di verifica finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite.
Corsi Ancora Aperti
-
Feb 201927
(Avellino, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Roma, Torino)
27/02/2019 - 27/02/2019 -
Feb 201927
(Avellino, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Roma, Torino)
27/02/2019 - 28/02/2019